Global economy recovery after Covid 19 concept. Hands of a researcher in medical gloves takes shot from Coronavirus Vaccine vial by needle syringe with stock index chart rising up in the background.

Finalmente Novavax (NVAX) con il suo vaccino a base proteica, potrebbe essere vicina a conquistare la sua EUA.

Qualora la FDA concedesse la raccomandazione e l’uso del vaccino in emergenza, NVX-CoV2373 rappresenterebbe “il primo vaccino COVID-19 a base di proteine disponibile negli Stati Uniti”, afferma Novavax. Martedi scorso l’azienda ha riportato che il Comitato consultivo della Food and Drug Administration (FDA) per i vaccini e i prodotti biologici correlati (VRBPAC) ha votato 21-0 (con un’astensione) per raccomandare alla FDA di autorizzare il vaccino contro il coronavirus “Nuvaxovid” di Novavax (alias NVX-CoV2373) per proteggere i pazienti di età pari o superiore ai 18 anni dall’infezione da Covid-19.

Alla base della raccomandazione del VRBAC c’è uno studio clinico di Fase 3 sul vaccino condotto su 30.000 partecipanti, che ha accertato che NVX-CoV2373 è efficace al 90,4% nel prevenire l’infezione e ha causato una bassa percentuale di “eventi avversi gravi e severi”. (Gli effetti collaterali più comuni sono stati mal di testa, nausea, dolore al sito di iniezione, affaticamento – ovvero i comuni effetti collaterali di qualsiasi vaccino).

L’introduzione in commercio non è ancora sicura al 100%, ha commentato Eric Joseph, analista di J.P. Morgan, in seguito alla raccomandazione di martedì della VRBAC, ma comunque restano solo pochi ostacoli da superare affinchè succeda. Secondo l’analista, potrebbe verificarsi un potenziale “evento di rialzo di 4-5 dollari” per le azioni Novavax se la concessione dell’EUA dovesse portare al finanziamento della produzione del vaccino da parte del governo degli Stati Uniti.

Per un titolo che ad oggi viene scambiato a circa 47,50 dollari, non si tratta ancora di una quantità esorbitante di rialzo e al momento ancora incapace di indurre Joseph ad aggiornare le azioni Novavax a “buy”. Infatti Eric rimane fermo con un rating neutrale sul titolo.

In futuro, Joseph si aspetta che le discussioni sulle azioni Novavax si concentrino sulla diffusione di Nuvaxovid in un mercato in cui sono già disponibili tre o quattro “vaccini ampiamente approvati”. Potenzialmente, il vaccino di Novavax riscuoterà interesse in pazienti che prediligono un vaccino a base di proteine rispetto agli altri vaccini a base di mRNA. L’analista, tuttavia, ammette di essere “dubbioso” su questa eventualità. A suo dire, passati più di due anni di pandemia, le persone che stavano procrastinando solo per paura dell'”mRNA”, avrebbero già ceduto e preso il vaccino.

In poche parole, la probabilità che esista un mercato gigantesco e non sfruttato per i vaccini a base di proteine, là fuori da qualche parte, che aspetta solo l’arrivo di Novavax… sembra misera.

Infatti, come sottolinea Joseph, i dati della FDA riportano che su circa 31 milioni di dosi di Nuvaxovid distribuite finora agli operatori sanitari in tutto il mondo (ma non negli Stati Uniti), solo il 2,5% di queste dosi è stato effettivamente somministrato. Ciò suggerisce che Novavax stia arrivando sul mercato troppo tardi per ottenere i risultati che dovrebbe. Il mercato del vaccino Covid è esaurito.

Non tutti però la pensano in questo modo. Sono state asssegnate più valutazioni “buy” che “hold” negli ultimi 3 mesi, dagli altri analisti di J.P. Morgan. Oltretutto le azioni dovrebbero essere capaci di generare profitto del 175% circa, mentre salgano ad un prezzo di 131 dollari nel prossimo anno.

Segui NewsBorsa.it per avere una panoramica delle principali notizie più importanti che riguardano la borsa nel mondo e le azioni su cui investire per un portafoglio sempre crescente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like

Tassi interesse: dopo 11 anni arriva l’aumento

Tassi interesse Russia in un’economia smussata dall’inflazione Con un’inflazione (8,1%) quattro volte…

Kellogg’s Company si divide in 3 aziende quotate indipendenti

Kellogg’s ha annunciato che si dividerà in tre società quotate indipendenti. Un’azienda si occuperà di prodotti a…

Le migliori azioni italiane del 2024

Introduzione L’analisi delle azioni italiane del 2024 riveste un’importanza cruciale per gli…

Mercato del Software di Simulazione per la Robotica Automatizzata in Crescita! Pronto a Decollare?

Ricerche Recentissime Svelano Proiezioni di Crescita Sorprendenti e Trend Rivoluzionari nel Mercato…